Era il 1959 quando Cuore muoveva i suoi primi passi nel mondo del benessere a tavola.
Fin dagli albori, il brand ha raccontato l’importanza di una buona alimentazione attraverso una comunicazione irresistibilmente semplice e sincera, la cui massima espressione fu l’iconico salto della staccionata, un gesto che ancora ai giorni nostri è sinonimo di vitalità e di uno stile di vita sano.
Oggi, per comunicare e festeggiare l’importante traguardo dei suoi primi 60 anni, Cuore ha chiesto a The Woods, la divisione digital di Jinglebell Communication, di declinare sui canali digitali un piano di comunicazione totalmente integrato con le altre attività celebrative.
Il progetto, ideato in associazione con l’agenzia pubblicitaria Nadler Larimer & Martinelli, che da anni si occupa del brand, e con LGS SportLab, affonda le sue radici in un percorso di gusto, salute e prevenzione che Cuore ha intrapreso mezzo secolo fa insieme a milioni di italiani.
In linea con il brand benefit del mantenersi in forma, Cuore è diventato coach e sponsor delle camminate salutari attraverso l’iniziativa “6.000 passi con Cuore”. Seimila passi, la quantità ideale per una sana camminata, che ognuno ha potuto fare seguendo su www.oliocuore.it uno dei 60 itinerari realizzati ad hoc (che hanno incluso anche la navigazione GPS), in 60 città italiane, ma anche partecipando a vere e proprie camminate durante le tappe della Walking Day 2019, di cui il brand per l’occasione è diventato partner.
Il progetto si è sviluppato sui social attraverso una serie di video con protagonista un ambassador d’eccezione, Massimiliano Rosolino, il “Personal Trainer” che ha spiegato agli utenti semplici accorgimenti per migliorare la loro camminata e il loro benessere fisico.
Sotto il profilo del gusto, immancabile quando si parla di Cuore, la food blogger Una Streghetta in Cucina e la nutrizionista Manuela Mapelli, sono state protagoniste del format #Il GustodiMangiarSano, un insieme di post, video ricette e consigli che hanno guidato gli utenti alla scoperta dei principi nutritivi che si nascondono dietro ai più amati ingredienti della nostra cucina e delle migliori combinazioni per portare a tavola una bontà che fa anche bene.
La Cuore Walking Day di Milano del 19 e 20 ottobre è stata l’ultima tappa dell’iniziativa 6.000 passi con Cuore. Dopo i dovuti esercizi di stretching fatti con tutti i partecipanti e gli organizzatori della Walking Day, Massimiliano Rosolino, insieme a Justine Mattera, hanno dato il via alla camminata. Un percorso di circa 8 km che è partito alle ore 10,00 da Piazza del Cannone e ha attraversato le vie del centro concludendosi nell’oasi verde del Parco Sempione.
Qui, i nostri due testimonial, la nutrizionista Manuela Mapelli e la Streghetta in Cucina hanno dato ai tanti appassionati della camminata consigli di gusto e benessere e li hanno invitati a cimentarsi nel mitico salto della staccionata postando la loro foto ricordo con l’hashtag #saltaconcuore.
The blog contains news, articles and curiosity of digital ecosystem The Woods