Dopo il successo della prima serie andata in onda a fine 2017, Gleeden ha deciso di rinnovare la property Che Peccato! con una seconda stagione, raddoppiando gli episodi e affiancando alla programmazione TV anche una trasmissione radiofonica. Un format di successo ancora più ampio, in cui la conduttrice radio e tv Margherita Zanatta presenta e commenta le nuove storie infedeli arrivate in redazione.
20 nuove pillole da un minuto interamente ideate da The Woods e prodotte da Jinglebell Communication, che ancora una volta affrontano il tema dell’infedeltà dal punto di vista del traditore. Uomini e donne infedeli si confrontano con Margherita attraverso telefonate, email e note audio di Whatsapp per confessare, in anonimo o no, le loro storie. Tutte storie vere, raccolte da Gleeden o arrivate via messaggio privato alla pagina Facebook ufficiale @ChePeccatotv.
I 20 episodi andranno in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì su Real Time (canale 31) alle 20:50 in contemporanea con la nuova stagione di Alta Infedeltà, a partire dal 5 marzo. Le puntate sono supportate da una sponsorship del programma attraverso billboard da 10” in apertura e chiusura di puntata e lo spot da 20” Shake To Exit nel break. La campagna prosegue quindi online, sul nuovissimo sito RealTime.it, con banneristica tradizionale e articoli dedicati, sulla piattaforma DPlay, con pre e mid roll video, e sui canali Facebook e Instagram di Real Time, con il repost di alcuni episodi di Che Peccato!.
La riprova del fatto che il format Che Peccato! sia davvero un progetto ambizioso lo conferma anche la nascita del suo spin off radiofonico: Che Peccato! sbarca su Radio Lattemiele tutti i sabati in seconda serata a partire dal 17 marzo.
Per 1 ora e mezzo, intervallati da una programmazione musicale ad hoc, Margherita Zanatta e Roberto Alessi, lo storico direttore di Novella 2000 e indiscusso re del gossip italiano, disquisiranno di relazioni, matrimonio, coppia e infedeltà approfondendo i temi e le storie raccontate in TV e raccogliendo in diretta nuove testimonianze dagli ascoltatori.
Il format nasce da un’idea di Federico Sclip (The Woods), Sybil Shiddell (Gleeden) e Margherita Zanatta, anche co-autrice con Shiddell del programma, ed è prodotto da Jinglebell Communication con la regia di Cosimo Bruzzese.
The blog contains news, articles and curiosity of digital ecosystem The Woods