• BACK TO THE WOODS
  • WORKS
  • Video
  • About
  • Blog
  • Contact
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
  • Email
  • Facebook
  • YouTube
  • youtube
  • Twitter
  • Linkedin
  • EN
  • IT

WOODS UP

  • WORKS
  • Video
  • About
  • Blog
  • Contact
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
  • Email
  • EN
  • IT

WOODS UP

  • All
  • Articoli
  • Press
  • Retail
  • SOCIAL
  • Categorie
  • All
  • Articoli
  • Press
  • Retail
  • SOCIAL
cerca

La vetrina come porta aperta sul brand

All Retail
Il consolidamento dello store come medium che dialoga tra digitale e reale

HOW IS RETAIL CHANGING?
I negozi, soprattutto in un sistema Retail, sono delle presenze fisiche che presidiano strategicamente il territorio, in un ecosistema integrato e integrabile. Come sta reagendo il punto vendita alla digitalizzazione quotidiana delle persone? E soprattutto come sta modificando il rapporto Brand-Customer nel punto vendita?

RETAIL EVOLUTION
Il punto vendita fisico è diventato un owned media del brand stesso che funge da crocevia tra mondo digitale e reale, sia del brand ma soprattutto dei clienti presenti e futuri. La tecnologia è entrata in maniera dirompente nel punto vendita, trasformando quelli che erano dei semplici luoghi di vendita in veri e propri Retail Experience Point e fonti di raccolta Big Data. Con l’utilizzo di touch screen, scaffali interattivi, etc. , il brand inizia e/o continua un dialogo integrato nella User Customer Journey e grazie a kinect, Rfid, NFC, e-Bluetooth, Wi-Fi, Beacon, vetrine touch, il servizio offerto dal brand si plasma in funzione delle reali esigenze degli utenti per massimizzare la loro customer experience. Così come la vetrina è l’elemento architettonico che grazie alla sua trasparenza permette agli utenti di proiettarsi nello spazio interno del punto vendita, la smart-window è l’accesso all’ecosistema digitale del brand, che attraverso gesture fisiche e interattive attivano relazioni con la stessa trasparenza della vetrina reale.

SMART-WINDOW TOUCHPOINT
Grazie all’utilizzo di tecnologie mobile sempre più legate alle persone e al loro mondo di riferimento, gli utenti portano in tasca il proprio ecosistema digitale giocato sulle relazioni reali/virtuali, fatto di scoperte, curiosità, esperienza d’acquisto, conversazione con il brand e opinione. Le varie azioni di engagement e dialogo, possono essere compiute e stimolate in ogni momento attraverso la comunicazione del brand sui diversi medium.

SMART-WINDOW  GOALS
La smart-window diventa il punto di incontro tra reale e virtuale,
dove il brand può trasmettere contenuti, avvalendosi di veri e propri palinsesti, creati ad hoc e integrati sia con gli utenti (preferenze in concomitanza ai propri profili) ma anche con il naturale scorrere degli eventi giornalieri (natale, san valentino, finale di champions, etc etc). In questo modo il brand si apre al consumatore trasmettendo sia contenuti relativi al prodotto presente in store, sia al suo sistema valoriale.

Questo nuovo  Interaction Touching Point diventa un potenziale luogo di entertainment, Conversazione/scambio, engagement ed per nuovi utenti. Grazie ad un adeguato piano di loyalty il brand può costruire operazioni sempre più tailor-made, magari appoggiate a meccaniche classiche come sconti promozioni concorsi etc..

Nel momento in cui la vetrina accoglie gli utenti loro rendono visibili i propri comportamenti e le proprie scelte. Grazie alla smart-window è possibile aquisire molti KPI direttamente dalla strada analizzando informazioni sui flussi dei passanti, l’interazione con la vetrina e i comportamenti difronte al negozio.

SMART-WINDOW WORKFLOW
La smart-window è una parte di un complesso sistema di digitalizzazione del punto vendita, ma essendo il cardine tra reale e virtuale nel mondo fisico, necessita della gestione di team con competenze verticali in ambiti totalmente diversi. Oltre alle fasi di progettazione, realizzazione non sono da sottovalutare quelle di gestione vera e propria, dove l’errore umano inconsapevole può creare gravi ostacoli agli obiettivi dell’operazione. Risulta fondamentale formare il personale nel punto vendita.

30 Gennaio 2017,
Francesco Bellon
Project Manager with over 10 years of experience in Cross-Media Design, passionate about marketing and new technologies. Highly organized and independent; able to effectively coordinate tasks to accomplish projects with timeliness and creativity. Capable of reaching valuable results thanks to think-out-the-box attitude and can-do spirit.
ABOUT BLOG

The blog contains news, articles and curiosity of digital ecosystem The Woods

TOPICS
  • C’è podcast e podcast!
  • 6.000 passi con Cuore: in forma alla scoperta dell’Italia
  • Jinglebell e Keywords Studios: binomio vincente
  • Dalla carta all’audiolibro
  • Cuore festeggia i suoi primi 60 anni
  • “Così fan tutte” la mostra interattiva ideata e realizzata per Gleeden
  • The Woods realizza lo stand di Acer per Fiera Didacta
Articoli recenti
  • C’è podcast e podcast! Aprile 12, 2022
  • 6.000 passi con Cuore: in forma alla scoperta dell’Italia Marzo 25, 2022
  • Jinglebell e Keywords Studios: binomio vincente Febbraio 14, 2022
  • CONTACT
  • --
  • via Marco D'Oggiono, 12
  • 20123, Milano
  • t +39 02 8331141
  • m [email protected]
  • w thewoods.it
  • INFORMAZIONI GENERALI
  • --
  • Albero del sito
  • Facebook
  • youtube
  • Twitter
  • Linkedin
POWERED JINGLEBELL SRL, via Marco d'Oggiono 12, 20123 Milano - p.iva 11441110969

JOIN OUR NEWSLETTER

Sign up today for free and be the first to get notified on new updates.
Nome e cognome*
Azienda
Ruolo
Email address*
Secure and Spam free...